7 km di Dune

Il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere

|
29-04-2025
Parco delle Dune, Puglia

Lasciate lo sguardo indugiare sulle curve sinuose delle dune di sabbia, senza interruzioni, per ben 7 km: ti trovi nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere che si estende da Torre Canne a Torre San Leonardo, nella parte nord della costa del comune di Ostuni, fino al comune di Fasano.

Questi 7 chilometri non sono solo sabbia e mare. Le dune si intersecano alla macchia mediterranea e ospitano un ecosistema pulsante di vita, un santuario per specie vegetali meravigliose, capaci di prosperare in un ambiente del tutto particolare come questo. Potete respirare i profumi intensi di ginepro e di lecci.

Natura aspra e salata

Questa zona infatti non solo è Riserva Regionale Naturale, ma è anche stata dichiarata dalla Comunità Europea zona di Importanza Internazionale.

Il paesaggio all’interno del parco presenta delle sorprendenti variazioni. Si può esplorare l’aspetto brullo delle lame, fenomeni carsici caratteristici delle Murge, scavate dalle acque nella roccia calcarea; per poi passare all’area umida del Fiume Morelli, con laghetti d’acqua salmastra tra le dune. In queste zone si è praticata l’acquacoltura almeno fin dal 1500.

Archeologia tra le dune

Se avete il pallino per l’archeologia, sappiate che qui è visibile anche un dolmen: il dolmen di Montalbano, databile circa al II millennio a.C. Sono numerosi i ritrovamenti che parlano di un passato antico in quest’area, la maggior parte dei quali sono esposti al Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale. 

Il Parco Nazionale Regionale dele Dune Costiere

Il Parco Nazionale Regionale dele Dune Costiere è perfetto per una giornata d’immersione nella natura fuori dal tempo e dai rumori del turismo di massa, che arricchirà la vostra vacanza di bellezza selvaggia.

Parco delle Dune, Puglia 3